• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Mio Parquet

Tutto per il Tuo Parquet

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Come Togliere Graffi dal Parquet

Aggiornato il 14 Ottobre 2022

Indice

  • Togliere i Graffi dal Parquet con il Calore
  • Pennarelli e Spray per Colorare i Graffi del Parquet
  • Riempire i Graffi con la Cera Stick
  • Coprire i Graffi con la Vernice per Parquet
  • Come Prevenire Graffi sul Parquet

In questa guida troverai alcuni consigli efficaci ed economici su come togliere i graffi dal parquet. Se hai scelto di abbellire la tua casa con questa meravigliosa pavimentazione di legno, potresti infatti imbatterti prima o poi nella comparsa di qualche imperfezione estetica, sia essa legata alla texture del legno o alla sua colorazione.

Rovinare il parquet è molto semplice, soprattutto se si indossano calzature inadeguate o si spostano mobili senza fare attenzione. Fortunatamente, quando si tratta di graffi fa piacere sapere che esistono alcuni metodi fai da te perfetti per ridurne al minimo l’impatto visivo. Alcuni di essi richiedono l’impiego di strumenti e materiali che tutti noi abbiamo in casa. Altri per contro, potrebbero dipendere dall’acquisto di specifiche sostanze a base di cera o vernice, a seconda delle tue esigenze.
Uno dei primi passi per donare nuova vita al tuo pavimento in legno consiste nel cercare di capire che tipo di danno abbia subito. Già, perché non tutti i graffi sono uguali, e mentre alcuni possono essere riparati facilmente con i metodi che ti racconteremo di seguito, altri devono necessariamente essere trattati e lavorati da uno specialista. Poco importa che si tratti di te, di una ditta specializzata o di un falegname, l’importante è che chi si occupa del restauro del legno poco o molto danneggiato sappia quello che fa: pena lo spreco di soldi e un risultato probabilmente peggiore rispetto alle condizioni di partenza. Il consiglio quindi, è di togliere i graffi dal parquet con il fai da te quando sono solamente superficiali, simili a velature in cui il colore si è schiarito, senza andare ad infierire su fratture, crepe o fessure che richiedono necessariamente una sostituzione del listello. Ricorda inoltre che il modo più facile per togliere i graffi dal parquet consiste nel non farli: la prevenzione è tutto in questi casi.

Togliere i Graffi dal Parquet con il Calore

Uno dei metodi più economici e semplici che ti consigliamo di provare per rimuovere i graffi superficiali dal tuo parquet consiste nello sfruttare la forza del calore e, più nello specifico, la forza del vapore. La tradizione narra che questo metodo fosse molto in voga qualche decennio fa, e che abbia consentito alle nostre nonne di mantenere il parquet di casa in perfette condizioni per molti, molti anni. Ma in che cosa consiste? Per togliere i graffi ti serviranno un ferro da stiro, un panno di cotone e dell’acqua. Ecco il procedimento da seguire
-Versa qualche goccia d’acqua sull’area danneggiata del parquet
-Stendi sopra il panno di cotone asciutto
-Con il ferro da stiro rovente, effettua dei movimenti circolari sopra il panno premendo energicamente per 1 minuto
-Terminata l’operazione, togli il panno e controlla se la superficie si è lisciata
-Se vuoi ottenere un risultato migliore, attendi qualche minuto e ripeti l’operazione.

Questo metodo è molto utile per ammorbidire le fibre del legno e permettere loro di distendersi nuovamente in modo più omogeneo. Come avrai capito, si tratta di un metodo pensato per ridurre imperfezioni superficiali, ma con un po’ di pratica potrai usarlo addirittura per rimuovere dei fori presenti su mobili e arredi.

Pennarelli e Spray per Colorare i Graffi del Parquet

Una seconda strategia perfetta per sistemare il parquet velocemente consiste nel coprire il danno fatto con colori specifici, da applicare attraverso l’uso di pennarelli o spray. Questa tipologia di prodotti è venduta in negozi specializzati e serve per uniformare nuovamente il colore del legno senza andare ad agire direttamente sul riempimento del solco. Ciò significa che è un procedimento efficace per togliere i graffi superficiali del parquet, ma che per quelli più profondi sarebbe meglio ricorrere ad altri metodi.

In ogni caso, se non hai tempo e non vuoi spendere troppo, sappi che i pennarelli per legno sono piuttosto efficaci e aiutano ad ingannare l’occhio molto facilmente. Se non vuoi trovare brutte sorprese nel bel mezzo del parquet, prova il colore su un angolino del pavimento prima di procedere con la colorazione vera e propria. In questo modo potrai capire se il colore acquistato è davvero compatibile con quello del tuo pavimento. Inoltre, il consiglio prima di utilizzare pennarelli e spray è quello di pulire accuratamente l’area da colorare, aspettare che asciughi approfonditamente e solo allora stendere il colore.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Pennarello per Legno, Set da 17 Penna per Riparazione Mobili, Kit di Riparazione per Ritocchi per Mobili in Legno di Quercia, Pavimenti, Macchie, Tavoli Pennarello per Legno, Set da 17 Penna per Riparazione Mobili, Kit di Riparazione per Ritocchi per... 13,99 EUR Acquista su Amazon
2 Veleca PENNYLEGNO, Noce Medio PENNARELLO PER RITOCCO LEGNO Veleca PENNYLEGNO, Noce Medio PENNARELLO PER RITOCCO LEGNO 7,99 EUR Acquista su Amazon
3 Saratoga RITOCCO LEGNO 10ML pennarello paint marker colore Mogano Saratoga RITOCCO LEGNO 10ML pennarello paint marker colore Mogano 6,30 EUR Acquista su Amazon
4 Pennarelllo Arexons ritocchi legno ciliegio Pennarelllo Arexons ritocchi legno ciliegio 4,30 EUR Acquista su Amazon
5 edding 5300 Marcatore Acrilico Fine, Carne, 1 Marcatore a Vernice Acrilica Waterproof, Punta Tonda 1-2Mm, Pennnarello Acrilico per Disegno Su Tela, Carta, Legno, Marcatore Acrilico per Ciotoli edding 5300 Marcatore Acrilico Fine, Carne, 1 Marcatore a Vernice Acrilica Waterproof, Punta Tonda... 3,66 EUR Acquista su Amazon

Riempire i Graffi con la Cera Stick

Se i solchi causati da un sassolino o dalla gamba di una sedia sono leggermente più profondi, non disperare: al tuo fianco trovi un’alleata molto valida per la cura e la manutenzione del parquet. Come avrai già intuito, stiamo parlando della cera, una sostanza a dir poco miracolosa capace di far risplendere il parquet non verniciato e farlo apparire sempre nutrito e splendente. Oltre alla classica cera liquida da stendere su tutto il pavimento però, in commercio troverai piccoli stick di cera solida da applicare direttamente sulle imperfezioni del legno, così da minimizzare l’impatto estetico del danno.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Bondex 352679 Kit Cera per Riparare Graffi su Legno, Rovere Chiaro+Rovere Scuro (Eiche Hell+Dunkel), 1 coppia 7g per pezzo Bondex 352679 Kit Cera per Riparare Graffi su Legno, Rovere Chiaro+Rovere Scuro (Eiche Hell+Dunkel),... 5,78 EUR Acquista su Amazon
2 Bastoncino in Cera Rovere Bastoncino in Cera Rovere 1,21 EUR Acquista su Amazon
3 Cera Novecento 15DO Stick Cera, Douglas, 30 Grammi Cera Novecento 15DO Stick Cera, Douglas, 30 Grammi 2,07 EUR Acquista su Amazon
4 Stick in cera per riparazione parquet colore Pino Stick in cera per riparazione parquet colore Pino 4,90 EUR Acquista su Amazon
5 Nuncas Winto parquet - 1000ml Nuncas Winto parquet - 1000ml 6,95 EUR Acquista su Amazon

Questo metodo è molto efficace se viene svolto seguendo queste regole
-Pulisci attentamente il graffio e la zona circostante con un panno pulito e morbido, semplicemente inumidito con un po’ d’acqua
-Con un foglio di carta vetro finissima, ancora meglio se carta seppia, cerca di appianare il più possibile eventuali spigoli del graffio, seguendo le venature del legno e applicando una pressione leggerissima.
-Con il panno di prima rimuovi tutta la polvere generata dall’abrasione, eventualmente soffiandola via con un phon o con un compressore
-Una volta che il graffio è pulito, procedi con l’applicazione della cera: aiutandoti con un accendino o un cannello fai colare qualche goccia di cera nel graffio, fino a quando avrà riempito tutta la fessura.
-Quando la cera sarà asciugata, togli quella che fuoriesce dal graffio aiutandoti con un piccolo strumento piatto in plastica o metallo, facendo molta attenzione a non sfiorare il legno sottostante
-Riutilizza la carta abrasiva per appianare al meglio la cera rispetto all’intera superficie del parquet
-Fai passare un paio di giorni prima di lavare o lucidare la cera con prodotti e detergenti aggressivi.

Seguendo questi semplici passaggi potrai ottenere un risultato di riparazione del graffio a dir poco eccellente. Naturalmente, il consiglio è quello di ricercare una cera che possa avere un colore il più possibile simile a quello del tuo pavimento, così da evitare la creazione di macchie o discromie.

Coprire i Graffi con la Vernice per Parquet

Se il tuo parquet è verniciato, non potrai procedere con l’applicazione della cera all’interno dei graffi. Anche se così fosse comunque, non disperare: esiste un ulteriore metodo di cui potrai servirti per coprire i danni fatti al pavimento in legno. Questa volta parliamo della vernice per parquet, un rivestimento specifico che troverai nei negozi specializzati o su internet.

Molti dei prodotti presenti in commercio garantiscono una vasta scelta di colorazioni, aiutandoti a coprire i graffi di legni anche molto diversi tra loro.

Quello che dovrai fare in questo caso è avere un po’ di pazienza in più e procedere per gradi: una volta individuato il graffio infatti, dovrai aver cura di pulire bene tutta la zona che andrai a dipingere. Fatto ciò, ti basterà applicare la vernice con uno strato sottile, aiutandoti con pennelli di forme e dimensioni adeguate, che ti aiutino a prelevare poco colore per volta.

Molto probabilmente, per raggiungere il risultato sperato dovrai passare più mani, cercando sempre di rispettare i tempi di asciugatura tra una stesura e l’altra. Di solito, i tempi di asciugatura delle vernici per parquet partono da un minimo di 12 ore.

Per fare in modo che il legno dipinto sia poi veramente pronto ad ospitare nuovamente un mobile o a resistere al calpestio, ti consigliamo di allungare i tempi di attesa fino a 24 ore. Solo così potrai essere sicuro di aver coperto il danno e di non rimuovere accidentalmente il nuovo rivestimento.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 V33 Vetrificatore Rinnovatore Satinato Incolore 0,75lt V33 Vetrificatore Rinnovatore Satinato Incolore 0,75lt 24,13 EUR Acquista su Amazon
2 Ica For You VPA60-0075 Vernice Trasparente per Parquet ad Alto Traffico All'Acqua, Neutro Semilucido Ica For You VPA60-0075 Vernice Trasparente per Parquet ad Alto Traffico All'Acqua, Neutro Semilucido 24,09 EUR Acquista su Amazon
3 V33 Vernice Per Decorare E Valorizzare I Rivestimenti Interni In Legno, Resa 12mq / L Circa Noce Scuro 500 Ml V33 Vernice Per Decorare E Valorizzare I Rivestimenti Interni In Legno, Resa 12mq / L Circa Noce... 16,90 EUR Acquista su Amazon
4 Ica For You Rigenerante Neutro per Parquet Verniciato, Trasparente Lucido, 750ml, 750 unità Ica For You Rigenerante Neutro per Parquet Verniciato, Trasparente Lucido, 750ml, 750 unità 19,57 EUR Acquista su Amazon
5 Gori 51 Vernice per parquet e Scale in Legno, incolore Opaco Gori 51 Vernice per parquet e Scale in Legno, incolore Opaco 32,18 EUR Acquista su Amazon

Come Prevenire Graffi sul Parquet

Parlando di prevenzione, abbiamo pensato di salutarti ricordandoti alcune semplici strategie da adottare tutti i giorni in casa per salvare il tuo parquet.
-Prima di entrare in casa, togli sempre le scarpe e controlla che non si siano incastrati nella suola sassolini, legnetti o altri corpi estranei che potrebbero danneggiare il legno.
-Indossa ciabatte o calze antiscivolo ogni volta che decidi di camminare sul parquet, avendo cura di acquistare prodotti di qualità che non depositino gomme o altre sostanze antiscivolo sul legno.
-Copri le estremità e i piedini delle gambe di sedie, tavoli, armadi con appositi feltrini, acquistandone di diverse misure in modo che le dimensioni si adattino a quelle delle gambe dei mobili.
-Fai molta attenzione a chiudere le porte, soprattutto dopo che sei entrato in casa al ritorno da passeggiate o camminate. Alcuni sassolini potrebbero essersi bloccati sotto alla porta, rischiando di rigare il pavimento quando la apri o quando la chiudi.

Infine, ti consigliamo di proteggere i tuoi pavimenti in legno applicando uno strato protettivo diffuso su tutta la superficie, sia esso una cera professionale applicata con la lucidatrice oppure una cera fai da te da stendere con un panno. Per crearne una fatta in casa, ti basterà mescolare tre parti di olio di lino con una parte di cera d’api, avendo poi cura di diffonderla sul parquet con un panno pulito. Terminata la stesura, rimuovi la cera in eccesso con un panno e goditi tutta la bellezza del tuo parquet.

Previous Post:Come non Rovinare il Parquet
Next Post:Migliore Aspirapolvere per Parquet

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Manutenzione
  • Prodotti
  • Pulizie